
Fondato nel 1958 a Milano da Mila Schön ''signora dell'eleganza italiana”, il marchio è oggi una realtà del lusso di notorietà internazionale, simbolo di un’artigianalità e di un’estetica spiccatamente italiana. Grazie alla visione della sua fondatrice, la cui invenzione più nota a livello stilistico resta il
double, il brand Mila Schön è stato tra i primi ad allargare il campo d’azione dall’abbigliamento al lifestyle e il design producendo nel corso degli anni una vasta gamma di collaborazioni extra-settore e nel corso della sua storia ha conquistato importanti riconoscimenti come il Neiman Marcus Award, riservato alle figure che più hanno influenzato la moda mondiale negli anni.

La maison Mila Schön resta saldamente ancorata a una visione estetica contemporanea e all’eccellenza delle produzioni anche dopo che, nel 1992,
la fondatrice decide di passare il testimone al gruppo Giapponese Itochu, continuando a lavorare per il brand fino all’ultima sfilata di febbraio del 2008, prima della sua scomparsa.
Fino al 2022 il gruppo Itochu ha sempre mantenuto l’Atelier a Milano avvalendosi di selezionati direttori creativi.
Dalla collezione Autunno-Inverno 2023/2024, la newco Cofedo guidata da Barbara Gabarrini Confalonieri e da Guido Formilli Fendi, sigla con il gruppo giapponese una partnership strategica globale, con un piano di sviluppo a lungo termine, prevedendo importanti investimenti sul fronte dello stile, con la nomina del nuovo direttore creativo Marc Audibet, della istribuzione e dell’immagine.
La presenza internazionale di Mila Schön è attualmente basata su una strategia distributiva che privilegia il canale wholesale attraverso un’accurata selezione dei principali department store e boutique multimarca.